Centro R.Ed.U.L.Co. è un ambulatorio di eccellenza sul piano nazionale per il trattamento dei disturbi dell’udito, del linguaggio e delle comunicazione.
Ogni giorno eroghiamo circa 150 trattamenti, tra logopedia, neuro e psicomotricità, neuro psicologia, psico pedagogia e terapia psico educativa.
Seguiamo nel loro percorso di crescita oltre 500 bambini tra gli 0 e i 18 anni, accompagnando e affiancando le loro famiglie e le istituzioni scolastiche.
Il Centro è accreditato presso il Sistema Sanitario Nazionale.
Da sempre al fianco della scuola e degli studenti, forniamo attività di consulenza a istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.
Ci occupiamo di età evolutiva, perché il nostro obiettivo è quello di utilizzare i diversi sostegni per costruire la capacità di comunicare, e non solo recuperare.
Questo è possibile in un ambiente che fornisca gli stimoli opportuni. Un ambiente come Centro R.Ed.U.L.Co.

Cosa Facciamo
Scopo della Fondazione, come risulta dallo Statuto è la promozione delle iniziative occorrenti alla:
Ipoacusie e Linguaggio Verbale
L’audiolesione è un handicap sociale poiché grava sulla comunicazione interpersonale. Non incide solo sul singolo atto comunicativo, ma rappresenta un vero e proprio ostacolo allo sviluppo della capacità di interagire, privando l’individuo degli stimoli esterni attraverso cui abitualmente si apprende.
I nostri utenti vengono abituati ad utilizzare le protesi o l’impianto cocleare e imparano per tempo a decodificare i segnali del mondo esterno, interpretarli, rispondere.
Centrale è la nostra convinzione che i bambini con diagnosi di ipoacusia possono raggiungere completa competenza comunicativo – linguistica in tempi relativamente brevi.
Questo è possibile per lo screening neonatale che individua l’ipoacusia nei primi giorni dalla nascita, la conseguente diagnosi in età precoce, la disponibilità di protesi acustiche digitali o l’ impianto cocleare, le attuali modalità riabilitative, l’integrazione ad ogni livello sociale (famiglia , scuola, lavoro, tempo libero).

Trattamenti riabilitativi per disturbi di linguaggio e comunicazione
Il Centro R.Ed.U.L.Co. eroga, in regime ambulatoriale, prestazioni sanitarie e riabilitative a minori affetti da audiolesioni e disturbi del linguaggio e della comunicazione, ai sensi della Legge istitutiva del Sistema Sanitario Nazionale N. 833 del 23/12/1978 e in particolare agli artt. 26 e 44.
L’attività sanitaria e riabilitativa viene erogata anche in regime di accreditamento istituzionale della struttura presso la Regione Liguria; questi servizi sono erogati agli aventi diritto e sono quindi a carico del Servizio Sanitario nazionale e coordinati da una specifica e strutturata equipe multidisciplinare.
Diagnostica
L’approccio del Centro alla diagnostica si fonda sulle metodologie scientifiche più aggiornate e sulle migliori prassi.
L’utilizzo di un’ampia batteria di test validati a livello internazionale e il lavoro sinergico dell’equipe multiprofessionale, consente l’elaborazione di un dettagliato profilo funzionale dell’utente, al fine di programmare un intervento individualizzato efficace che favorisca lo sviluppo di abilità e competenze.
Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

Il trattamento dei DSA prevede una serie di strategie che mirano a stimolare l’autocontrollo e l’autovalutazione nei processi di apprendimento dello studente.
In questo modo si stimola anche la creazione di un’immagine positiva di una persona che apprende partecipa attivamente alla sua formazione.
A tale scopo offriamo diagnosi medico-specialistica per il riconoscimento del disturbo di apprendimento, per ottenere misure compensative e dispensative ad uso scolastico, come previsto dalle circolari ministeriali (DGR 1047/2011 indirizzi per l’applicazione della l.r. 3/2010 e della L. 107/2010).
Siamo in grado di individuare strategie e percorsi mirati per sviluppare al meglio gli apprendimenti dei ragazzi con Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA). Si strutturano interventi in situazione di piccolo gruppo per favorire le lo sviluppo di attività propedeutiche alla letto scrittura, all’ attenzione e alla concentrazione.
Bisogni Educativi Speciali (BES)
R.ED.U.L.CO. è in fornisce ed elabora interventi a sostegno degli alunni che presentano Bisogni Educativi Speciali (BES), quali svantaggio sociale e culturale, disagio comportamentale e relazionale, svantaggio linguistico per alunni provenienti da famiglie di recente immigrazione.
- Servizio di Counseling, ai ragazzi e alle loro famiglie;
- Servizio di Consulenza, per facilitare l’intervento dei servizi territoriali e dei mediatori linguistico-culturali;
- Percorsi di riattivazione delle abilità sociali attraverso l’intervento di psicologi, psicopedagogisti e psico-educatori;
- Percorsi di “studio assistito” con forme di tutoraggio;
- Interventi educativi professionali anche domiciliari.